Contro il decreto Sicurezza Bis Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione), si oppone al decreto legislativo (ipocritamente titolato “Decreto sicurezza”), che inasprisce le sanzioni e le pene per i migranti e chi li soccorre in mare. Chiediamo ai parlamentari di fare appello al senso di umanità e quindi bocciare il “Decreto Sicurezza bis” che il …
Tag: Disarmo
Lettera del nuovo Presidente del MIR, Pierangelo Monti
Carissime amiche e carissimi amici del MIR, scrivo a voi dopo l’assemblea annuale del MIR che si è tenuta a Fano il 28-30 giugno. Prima che vi giunga il verbale, mi sento in dovere di scrivervi come presidente, nominato dall’assemblea per i prossimi due anni. Speravo non mi venisse chiesto di assumere un ruolo così …

Convocazione e programma ASSEMBLEA NAZIONALE MIR 2019
Padova 20/05/2019 Ai sensi dell’Art.10 dello Statuto del MIR, è convocata l’Assemblea Nazionale del Movimento Internazionale della Riconciliazione, in prima convocazione giovedì 27 giugno 2019 ore 18, e in seconda convocazione venerdì 28 giugno ore 16:00, presso VILLA SAN BIAGIO – Casa di spiritualità Opera Don Orione, Via Villa S.Biagio 17 a FANO. I lavori …

30 ANNI DI CAMPI ESTIVI Mir-Mn
Anche quest’anno, il 30esimo!, il Mir-Mn Piemonte e Valle D’Aosta offre l’opportunità di partecipare a numerosi campi estivi: un’opportunità per vivere in maniera comunitaria, condividendo il proprio tempo con altri, confrontandosi con persone diverse, lavorando fianco a fianco e quindi ampliando la propria mappa mentale. Uno o più formatori facilitano di volta in volta le …
Riunione Consiglio Nazionale MIR
Il 13 aprile i consiglieri nazionali del MIR si sono riuniti per on line, via zoom, per discutere in merito agli adempimenti statutari in vista dell’Assemblea Nazionale, il bilancio e l’emendamento dello statuto secondo le nuove norme che regola il Terzo settore. Durante la riunione, oltre alla condivisione di aggiornamenti sull’IFOR, le iscrizioni 2019 e la …
APPELLO PER LA PACE IN VENEZUELA
La crisi in Venezuela ci addolora, ci interroga e ci preoccupa, poiché sono tante le ingiustizie, le violazioni di diritti e le violenze patite dal popolo venezuelano e sono gravi le minacce di una tragica guerra civile interna, con infiltrazioni esterne, a motivo degli interessi economici intorno al petrolio di cui è ricco il territorio …
Riunione Consiglio Nazionale MIR
Il 23 febbraio i consiglieri nazionali del MIR si sono riuniti per on line, via zoom, per discutere in merito agli adempimenti statutari in vista dell’Assemblea Nazionale, il bilancio e l’emendamento dello statuto secondo le nuove norme che regola il Terzo settore. Durante la riunione, oltre alla condivisione di aggiornamenti sull’IFOR, le iscrizioni 2019 e la …
Riunione Consiglio Nazionale
L’1 novembre a Catania si è riunito il Consiglio Nazionale del MIR, in occasione della Conferenza Internazionale sulla migrazione che l’IFOR organizza in città il 2 e 3 novembre. Nel corso della riunione la consigliera Zaira Zafarana -che sta collaborando con l’IFOR a nome del MIR Italia per gli eventi internazionali in Italia- ha aggiornato …

CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA MIGRAZIONE “ON THE MOVE”
Il 2 e 3 novembre 2018 l’IFOR organizza a Catania una Conferenza internazionale sulla migrazione. “On The Move” vuole essere una conversazione sulla migrazione, le sue cause, il viaggio e le strategie di accoglienza. COMMUNICATO STAMPA: IFOR+OnTheMove+COMMUNICATO+STAMPA PROGRAMMA ED ADESIONI: IFOR+OnTheMove+PROGRAMMA+ED+ADESIONI

Assemblea Nazionale MIR 2018
Il 28, 29 e 30 aprile si è svolta a Torino l’Assemblea nazionale del Movimento Internazionale della Riconciliazione. L’occasione è stata un’opportunità per discutere insieme delle principali campagne in cui il MIR è impegnato; innanzitutto quella per l’abolizione delle armi nucleari e la ratifica italiana del Trattato ONU votato lo scorso 7 luglio a New York. Si è parlato …