Assemblea Nazionale del MIR 2021

Dal 3 al 5 settembre 2021 si è svolta l’Assemblea Nazionale del MIR, di presenza, a Firenze. Clicca qui per tutti i dettagli inerenti il programma e le iniziative pubbliche pianificate. La sera del 3 settembre, presso la Casa del Popolo di Settignano si è tenuta la prima presentazione pubblica del nuovo testo del MIR …

Di più

30 ottobre 2021, Giornata Globale di Azione per il Clima promossa da IFOR

SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE, CONFLITTI VIOLENTI E MILITARISMO: MOTORI DELLA CATASTROFE CLIMATICA Partecipa alla Giornata globale di azione IFOR il 30 ottobre 2021 Fai qualcosa sul Cambiamento Climatico e sostieni la Pace! Read here the Call to Action in English / Lisez ici l’appel à l’action en français / Lea aquí la llamada a la acción en español …

Di più

Giornata della Nonviolenza e solidarietà con Mimmo Lucano

Nella Giornata Internazionale della Nonviolenza, nel giorno anniversario della nascita del Mahatma Gandhi (2 ottobre 1869), il MIR riafferma e diffonde la NONVIOLENZA attiva come via alla pace. Nonviolenza è ripudio della guerra, è disarmo, è riduzione delle spese militari, della produzione e del commercio di armi. Nonviolenza è non collaborazione al male, è reagire …

Di più

1 settembre – Giornata per la cura del creato

Oggi, 1° settembre è la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, primo giorno del cosiddetto Tempo del Creato che termina il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, patrono dell’ecologia, amato da quanti amano ogni essere vivente. Il MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione, che ha una peculiare spiritualità ecumenica, quest’anno valorizza questa occasione con il …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

L’11 agosto si è svolta in modalità online l’ultima riunione del CN del MIR in carica, con i seguenti punti all’ordine del giorno: 1. Adeguamento legislativo dei capitoli 6 e 8 dello Statuto 2. Preparazione materiale per l’assemblea di Firenze del 3-5 settembre 2021. 3. Campagna di diffusione e distribuzione del libro “La colomba e il …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Il 12 luglio 2021 si è svolta la riunione del Consiglio Nazionale in carica. Nell’incontro si è discusso nello specifico in merito a: 1. Considerazioni dopo i seminari della RIPD sull’educazione alla pace. 2. Proposte di programma per l’assemblea a Firenze del 3-5 settembre 2021. 3. Linee guida per la pagina Facebook. 4. Campagna di diffusione …

Di più

Comunicato del MIR nell’anniversario delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki

 *Click here for the English version of the Statement Un minuto di silenzio contro le bombe atomiche Anche quest’anno il 6 e il 9 agosto ricordiamo le più devastanti esplosioni della storia, quelle che hanno portato distruzione e morte alle due città di Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Anche quest’anno tutti quanti ripetono: “Non deve …

Di più

Assemblea nazionale MIR 2021 a Firenze

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE MIR Firenze, 3-5 settembre 2021 Ai sensi dell’Art.10 dello Statuto del MIR, è convocata l’Assemblea Nazionale ordinaria del Movimento Internazionale della Riconciliazione, in prima convocazione il 3 settembre 2021 alle ore 9, in seconda convocazione il venerdì 3 settembre 2021 alle ore 15:00, presso Villa Morghen, Via Feliceto 8, Settignano Fraz. di …

Di più