“La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista”, nuova pubblicazione del MIR

*Click here for the English version. COMUNICATO STAMPA OGGETTO: “La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista”, nuova pubblicazione del MIR  Pace ed ecologia sono due valori e due obiettivi che vanno correlati, al fine di salvaguardare la vita sulla Terra. Per diffondere il progetto ecopacifista il MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione, branca italiana dell’International …

Di più

CAMPI ESTIVI Mir-Mn 2021: Vivere la Nonviolenza!

Da oltre 30 anni, la sede locale del MIR di Torino è impegnata nel proporre ogni anno i CAMPI ESTIVI Mir-Mn. Dopo la pausa forzata dello scorso anno, questa estate tornano nuove proposte per un’esperienza estiva nonviolenta. Ecco alcuni dettagli sul significato del CAMPI Mir-Mn: “I campi sono interamente basati sull’idea dello scambio e della …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Durante la riunione “il CN finalizza una proposta di regolamento sull’adesione MIR a iniziative altrui e più in generale sulla pianificazione di proposte MIR, fornendo indicazioni per i membri e gruppi/sedi locali. Il documento [vedi allegato] sarà presentato per l’approvazione alla prossima Assemblea nazionale del MIR. Nel corso della riunione si e’ discusso anche in merito …

Di più

Sostegno ai lavoratori portuali che si rifiutano di caricare armi per Israele

Il M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione), da decenni impegnato nell’azione per la pace e l’affermazione della nonviolenza attiva, via alternativa per affrontare e trasformare i conflitti, esprime solidarietà e sostegno ai lavoratori portuali di Livorno, che il 14 maggio 2021 si sono rifiutati di caricare armi e mezzi blindati sulla nave ‘Asiatic Island’ proveniente da …

Di più

Assemblea Nazionale MIR

A causa delle misure anti-Covid e delle scadenze per gli adempimenti statutari, si e’ svolta un’Assemblea ridotta con all’ordine del giorno la relazione del Presidente e l’approvazione del Bilancio consuntivo 2020 e Bilancio preventivo 2021. L’obiettivo condiviso e’ di poter svolgere la parte di discussione programmatica e il rinnovo delle cariche in un secondo momento, …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Durante la riunione, tra i diversi punti si e’ disusso in merito alla distribuzione dei compiti in seno al Consiglio. Si e’ inoltre trattato il tema delle iscrizioni 2021 e convenuto di inviare a tutte le amiche e gli amici del MIR un;invito a rinnovare la proporia iscrizione entro il 30 aprile, secondo le Linee …

Di più

Nuove iniziative per una Cultura di Pace a cura della sede MIR di Padova

I due fascicoli “Guida glocale alla pace per amministratori coraggiosi e non” e “Ma che discorsi!? Per una cultura della Pace alternativa ai discorsi d’odio” sono il frutto di un lavoro collettivo nato all’interno dell’iniziativa Padova Capitale europea del Volontariato 2020. Essendo stata per un anno, appunto il 2020, Padova la capitale del volontariato, sono …

Di più

Dal digiuno del Venerdì Santo alla Pasqua

Angoscia e speranza, morte e vita, passione e liberazione, venerdì santo e domenica di Pasqua si avvicendano in questi giorni Santi, cioè Diversi. Gli eventi conclusivi della vita di Gesù ispirano le celebrazioni liturgiche del triduo pasquale e le meditazioni dei cristiani, che sono invitati a morire e risorgere col Signore Gesù. Ma anche per …

Di più

In memoria di Mons. Oscar Romero, ucciso il 24 marzo 1980

Ogni anno il 24 marzo è Giornata  di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri e Giornata Internazionale per il Diritto alla Verità e alle gravi violazioni dei Diritti Umani. E’ stata scelta per entrambe questa data per onorare la memoria del santo martire Mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso sull’altare il 24 marzo …

Di più